| Agello
   Comune di Magione - Provincia di Perugia metri 417,5 s.l.m. - 1.700 abitanti 
 numeri utili ad Agello:Banca (Unicredit): Via Agilla n° 44 -  tel. 075 6959007 Ufficio Postale: Via Agilla n° 1 -  tel. 075 695150 Farmacia Tiberi: Via Vincioli n° 2 -  tel. 075 695162 Medici di base: Via Vincioli -  tel. 075 695320 
 internetpointa disposizione della popolazione l'utilizzo di un computer (anche per collegamenti internet), sistema di videoconferenza, telefax e fotocopiatrice.  Il Telecentro è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, in Via del Castello n° 6, dalle ore 15.30 - 18.30 (periodo invernale) ore 16.00 - 19.00 (periodo estivo)o n° 6 tel. 075.5299384       |  | esercizi commerciali ed artigianaliMacelleria Prelati, Viale Trasimeno Market Caporalini, Via dell'Aurora Market Brizi Pia, Piazza S. Antonio Market Bussolini, Montebuono Cartoleria Marat Volga, Via Agilla Bar La Sventola, Via Agilla Bar Il Ristoro, Montebuono Bar La Pergola, S.S. Pievaiola Abbigliamento Mencacci, Via Cupa Calzature Paccaduscio, Via S.P.Vincioli Calzature Cesarini, Montebuono Fiori Ferretti Vasco, accanto cimitero AgelFerro di Pierluigi Pitarchini, lavorazione ferro artistico, Voc. Osteria S. Martino, http://www.agelferro.it Ferramenta - Pitarchini, RobertoVia Agilla, 41
 tel. +39 075 695103
 Massimo Trippetti, autotrasporti, movimento terra, opere primarie di lottizzazione, legna da ardere, Viale Trasimeno n° 2, Agello tel. 075 695270, cell. 337 639771 o 349 3688385 Artigiano Edile, Gianluca Antognelli, tel. 075 695766 o cell. 349 6663464 Tecnauto - Rete Autorizzata RenaultVoc. Osteria S.Martino - Agello
 tel: 075 5299012
 fax: 075 5299012
 sculture di marmo e pittura, Glenn Ball Via del Castello, tel. +39 075 6959202 www.glennball.com   
 AVISLa sezione AVIS di Agello è sorta nel 1976, attualmente ha circa 150 donatori di sangue ed una struttura bene organizzata per eventuali urgenze di sangue. 
   La Banda Musicale di Agellola Banda Musicale di Agello è una associazione denominata "Società Filarmonica Agello", costituita nel 1880 ed è attualmente composta da ca. 45 musicanti diretti dal maestro Paolo Cincini. Ha tenuto concerti in molte parti d'Italia ed anche all'estero (Francia, Austria, Svizzera, Jugoslavia. Intrattiene scambi con le bande musicali di Castions (Udine), Prato allo Stelvio (Bolzano, Codigoro (Ferrara), Luino e Besozzo (Varese). 
 |